Cos'è burzum filosofem?

Burzum - Filosofem

Filosofem è il quarto album in studio del progetto black metal Burzum, pubblicato nel gennaio 1996 attraverso Misanthropic Organisation. È considerato un album fondamentale nel genere black metal, in particolare per il suo contributo al sottogenere ambient black metal e dungeon synth.

Aspetti Chiave:

  • Composizione e Registrazione: L'album è stato registrato nel marzo 1993, prima che Varg Vikernes fosse incarcerato per l'omicidio di Øystein Aarseth (Euronymous) dei Mayhem. La registrazione è nota per le sue scarse risorse e l'attrezzatura di bassa qualità utilizzata, che ha contribuito al suono unico e grezzo dell'album.

  • Stile Musicale: Filosofem si distingue per il suo stile ripetitivo e ipnotico. Le canzoni sono lunghe e spesso caratterizzate da riff semplici e ambientazioni rarefatte. L'album incorpora elementi di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ambient%20black%20metal e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dungeon%20synth, creando un'atmosfera oscura e contemplativa.

  • Temi: L'album esplora temi legati al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/paganesimo, alla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/filosofia e al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/misticismo. Il titolo "Filosofem" stesso è una parola inventata, intesa a significare "un'affermazione filosofica".

  • Copertina: La copertina dell'album è un dipinto di Theodor Kittelsen intitolato "Op under Fjeldet toner et Horn" ("Su in montagna suona un corno").

  • Ricezione: Filosofem ha ricevuto recensioni contrastanti alla sua uscita, ma nel tempo è diventato un album influente e rispettato nel genere black metal. È celebrato per la sua atmosfera unica e la sua sperimentazione sonora.

  • Produzione: La produzione è volutamente grezza e minimale, contribuendo all'atmosfera fredda e desolata dell'album. La qualità del suono è spesso descritta come "lo-fi".

  • Tracce Notevoli: Le tracce più note dell'album includono "Burzum" (la title track, sebbene non nominata come tale), "Jesu Død" ("La morte di Gesù") e "Rundgang um die transzendentale Säule der Singularität" (una lunga traccia ambient strumentale).

  • Controversie: Come gran parte del lavoro di Burzum, Filosofem è associato alla controversa figura di Varg Vikernes e alle sue ideologie. Questo aspetto ha influenzato la percezione dell'album per molti ascoltatori.